In questi giorni si discute molto circa la fedeltà e il vincolo di mandato: le promesse fatte in campagna elettorale e le cose che si fanno poi in Parlamento, per intenderci. Particolarmente illuminante il caso della Scuola. Valutate voi quanto sia coerente la ‘riforma’ con…
Ora sostituiscici anche in aula. Ah, non puoi? Peccato
I dieci deputati che non votano a favore sono semplicemente eliminati dal conto, sostituiti da parlamentari più affidabili. Ormai siamo arrivati al punto che c’è chi festeggia le sostituzioni in Commissione, tanto per dire l’armonia che regna sovrana all’interno del Pd. Secondo me è un’enormità,…
«Non capiscono che neanche la pena di morte sarebbe un deterrente sufficiente?»
Chi invoca le reazioni peggiori, tra cui molti politici che sono stati al potere in questi anni, le ha già provate tutte, dai respingimenti in mare ai divieti per i pescatori di salvare i profughi. Ma non capiscono che neanche la pena di morte sarebbe…
Finale di partita
Marco Travaglio sul Fatto propone di tornare al Mattarellum: Siccome è già partita la black propaganda per squalificare i dissenzienti come conservatori del Partito No Tutto, perfetto corollario del refrain “meglio l’Italicum che nessuna legge elettorale”, sarebbe cosa buona e giusta se la minoranza Pd,…
Con buona pace di Libero, ci vediamo questa sera a Milano per la legalizzazione
Oggi il giornalista di Libero che si è inventato la mia alleanza con la destra, si inventa un ticket tra me e Scilipoti per la legalizzazione della cannabis. Con tanto di foto con cannone. Che ridere! Questa sera, alla faccia sua e del suo giornale,…
C’è un’alternativa oltre al dilemma tra «non fare» e «fare male»
«Dopo tanti anni che nessuno faceva niente, preferisco correre il rischio di fare degli errori piuttosto che rimanere nella palude». Ora, il ragionamento è presentato come fortissimo ma in realtà è debolissimo, anche perché non corrisponde al vero. Cioè, è vero che la ‘riforma’ sulla…
L’Italicum è già stato approvato?
Pare che il Pd intenda sostituire i parlamentari in disaccordo con la linea del segretario e poi mettere la fiducia sul provvedimento in aula. Lo spirito dell’Italicum è già dentro di noi, diciamo così. Pazienza se esiste l’articolo 67 della Costituzione, che impone che non…