Giuseppe Allegri spiega perché sindacati e governo siano divisi su tutto ma si ritrovino uniti nella lotta contro il reddito minimo. Il governo si è già espresso e i margini di manovra sembrano essere prossimi allo zero ma i sindacati dovrebbero capire il reddito minimo…
Il governo è contrario al reddito minimo garantito
Non è affatto una novità, ma una posizione di chiarezza viene dal ministro del Lavoro. Il Manifesto la sintetizza così: «Il reddito minimo costa troppo, è insostenibile». Alla vigilia della manifestazione della Fiom, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti affonda le proposte di legge presentate…
Ora ‘dimissioniamo’ lo Sblocca Italia
A partire dal suo articolo 5, quello che regala miliardi ai concessionari autostradali negando la concorrenza. E dimissioniamo le scelte assurde compiute in questi anni, dalla legge obiettivo in avanti, sulle grandi opere, quando non servono e quando sottraggono risorse a investimenti molto più importanti…
Prima azione della Nazionale AntiProibizionisti
Nel giorno della prima riunione dell'intergruppo parlamentare, l'intergruppo social a favore della legalizzazione lancia la prima azione della Nazionale AntiProibizionisti: presentare in tutti i Consigli comunali la mozione che è stata approvata dal Comune di Genova due giorni fa. Il testo lo trovate qui. In…
Dall’acquario al mare aperto
Il dibattito interno alle 'minoranze' del Pd si sta riducendo a un tutti contro tutti, a uno scambio di accuse violentissimo tra i protagonisti, vecchi e nuovi, del famoso dibattito interno. Cuperlo ha attaccato D'Alema, e così oggi Fassina, che dice che Bersani deve lasciare…
La passività e l’intransigenza ovvero Vittorio Foa e Mario Mineo citati in un bel libro
La coerenza è in sostanza la fedeltà all'idea. Ma vi possono essere due modi di essere coerenti, due modi di essere fedeli. Uno di essere direttamente fedeli ad un'idea e di cercare di servire l'idea verificandola nelle varie forme organizzative che in questa possono manifestarsi;…
D’Alema, la pistola di Cechov e il lavoro che dobbiamo fare (che non è una corrente di partito)
Mi scrive Paolo Cosseddu, a proposito di alcune cose sentite oggi all'assemblea A sinistra nel Pd. “Questo partito – questo Renzi lo ha capito benissimo – è un partito nel quale si vince giocando dall’interno e dall’esterno. Una buona parte delle forze che sostengono la…
CivaCalendar: un tranquillo weekend di politica
Oggi, venerdì 20, alle ore 21, a Fermo, Sala dei Ritratti, con Lara Ricciatti, per presentare la nostra proposta di legge sulle delocalizzazioni irresponsabili. Qui l’evento. Prima passerò a trovare Max a Senigallia. Sabato alle 11 sarò a Roma, per partecipare, con le mie posizioni,…
Referendum sul fine vita (tra i capigruppo)
Stamani sono stato al convegno organizzato dalla Associazione Luca Coscioni sulle scelte di fine vita. In materia, infatti, l'Associazione promuove una legge di iniziativa popolare presentata alla Camera il 13 settembre 2013 (!) e di cui non è stato neppure iniziato l'esame, nonostante il monito del Presidente della…