Marco Cappato torna sul tema del fine vita in una lettera aperta a Beppe Grillo. Lo ribadisco, di persona, personalmente, per l’ennesima volta: sono pronto a discuterne. E vorrei che tutti, non solo Grillo, rispondessero nello stesso modo. Di tutti gli appelli e i moniti…
Lettera da Vibo sul Sud dimenticato
Egregio Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Le scrivo oltre che in qualità di giovane dirigente locale di partito (Sinistra Ecologia Libertà), sopratutto in qualità di semplice cittadino italiano. Secondo gli ultimi dati dell’Istat, e secondo gli ultimi dati del Sole 24 Ore, la provincia…
Potete dire quello che volete, ma il problema che il 5s pone è reale
Pare che la segreteria nazionale del Pd abbia già precisato – in dichiarazioni e interviste tranchant dei suoi esponenti – che il reddito di cittadinanza (che non è un «reddito di cittadinanza», ma un «reddito minimo garantito», ma tant'è) proposto dal M5s (e anche da Sel…
Il trasformismo della fretta (e quello della lentezza)
Leggo Repubblica che riporta un virgolettato del premier: l'Italicum? «Senza fretta». La legge elettorale, priorità delle priorità, slitta ancora. Si parla di maggio o, forse, di giugno. E pensare che la votammo a spron battuto a marzo. Dell'anno scorso. Nel frattempo, a proposito di trasformismi,…
Una mozione è meglio di due
In effetti, come spiegava magistralmente Makkox ieri sera a Gazebo, ci si poteva limitare a votare la mozione presentata dal Pd e sottoscritta anche da Pia Locatelli, come scrivevo la mattina di venerdì (prima di entrare in aula). E invece si è deciso di dare…
La scuola (pubblica, laica e costituzionale)
La discussione si riferisce alla lettera di alcuni parlamentari del centro, della destra e del Pd. Tra loro i sostenitori della scuola lombarda, modello Formigoni, che da tanti anni si cerca di esportare a livello nazionale (via Gelmini e non solo). Un modello che un…
Fish all days (in Molfetta)
Paola Natalicchio, sindaca di Molfetta (I love this woman), mi scrive questa bella email: Caro Pippo, nell’anno di Expo 2015 non possiamo lasciare alla retorica fascio-leghista di Matteo Salvini la difesa di chi lavora nell’agricoltura e nella pesca. E allora voglio raccontarti di due persone…
Oggi si vota
In Abruzzo, per le primarie del Pd. In bocca al lupo a Paolo Della Ventura (seguendo il link troverete il programma e le ragioni della sua candidatura), considerato «quello di sinistra» (dal giornale che si chiama Il centro, nel senso geografico, però).
«Guardarsi attorno»
Anche a Milano, una bella alleanza con i centristi, come a livello nazionale. A poco a poco, il neocentrismo risale la penisola.