A causa di un complicatissimo programma dei lavori dell’aula, domani non potrò essere a Firenze, alla Feltrinelli (con Andrea Pertici recupereremo l’appuntamento all’inizio di marzo), e cercherò di essere presente il più possibile all’iniziativa di Roma Possibile con Ignazio Marino. Qui il manifesto.
«Contro natura»?!
Il concetto filosofico più frequentato dalla politica, soprattuto quando si discute di diritti civili, è quello del «contro natura». Funziona benissimo: quella legge non si approva perché i diritti che vuole riconoscere sono innaturali. Ora, a parte che se fossero così innaturali, appunto, in natura…
La partita Iva finisce zero a zero: pensiamo da subito al 2016
La retromarcia secca del governo la salutiamo con favore: durante la discussione della legge di stabilità, avevamo chiesto che si ascoltassero Acta e il mondo delle partite Iva, ma bisognava tirare dritto, farsene una ragione, non farsi frenare da nessuno… Ricordo le nostre proposte emendanive…
Garibaldi presidente (prima il programma, però)
In Liguria, quelli di Rete a Sinistra ironizzano sul tormentone del candidato presidente. La proposta di scrivere insieme il programma, invece, è molto seria.
Contro ogni manicheismo
Vincenzo Visco sulla questione greca (e tedesca e insomma europea): In any case, the Manichean division between virtuous and lax countries makes no sense at all. Today, in Europe, nobody is innocent: Greece is not, and neither is Germany. All have violated the text and,…
Il trasformismo della logica ovvero l’illogica trasformistica
L’Italicum approvato a marzo dello scorso anno è stato profondamente cambiato al Senato. Il testo del 2014 non andava bene per niente, dicono tutti, contenti di averlo corretto. Ma chi lo aveva scritto? Gli stessi che lo avevano approvato con viva e vibrante soddisfazione e…
E pensare che Ainis era entusiasta delle Rifome
Una sera dell’anno scorso, era primavera e da Enrico Mentana ci incontrammo con Michele Ainis e Andrea Romano (da una parte) e Stefano Rodotà e il vostro affezionatissimo (dall’altra). Ainis era coinvinto della bontà del pacchetto riformatore varato dal governo via patto del Nazareno. Da…