Stefano Catone raccoglie le contraddizioni del governo italiano degli ultimi sei mesi.
Expo della dignità: la campagna dal basso
Ancora qualche giorno per contribuire all'Expo della dignità, che attraverserà il Paese nei prossimi sei mesi.
Il 5 maggio della Scuola pubblica
Martedì, nella giornata napoleonica (guarda caso) del 5 maggio, sciopero nazionale unitario (e anche un po’ di più) della Scuola. I mille motivi per essere in piazza a confronto con gli insegnanti li illustra, in questa intervista, Andrea Ranieri.
Poi magari le cose che promettiamo al mondo intero le facciamo anche in Italia?
Parlo di Expo, contrasto alla fame, lotta alla povertà, superamento del caporalato, nuove forme di produzione e approvigionamento energetico, consumo di suolo, tutela del paesaggio, lotta agli sprechi: lo scrive Stefano Catone, oggi, molto opportunamente.
Il partito della nazione, fondato sull’Italicum
Il premier dice che se non si voterà l’Italicum non ci sarà più il Pd. In realtà, è proprio vero il contrario: il Pd che non è più Pd si fonderà proprio sull’Italicum (da qui la solerzia con cui si spinge per l’approvazione). Se ci…
Il terzo va bene, il quarto giammai
Mi scrive un’amica che sta seguendo una giornalista in tv dire questa cosa bellissima: Se cade il governo bisogna votare, mica si può avere il quarto presidente non eletto. Il terzo invece va bene. Adoro. Probabilmente il governo metterà la fiducia anche sull’abolizione del principio…
Un nuovo tipo di occupazione
Quello che si propone a Torino, alla caserma di via Asti. Questa sera passerò da lì, prima dell’incontro pubblico con Nicola Fratoianni.
Se anche Galli Della Loggia ti supera a sinistra
Ho letto e riletto il fondo del Corriere di ieri sulla questione mediterranea. Fatelo anche voi. Non è vero che non ci sia nulla da fare. Se l’Europa esistesse, se avesse una vera guida politica dotata di autorità e di visione, potrebbe fare molto, specie…